UdA – Il Referendum*
Un’esperienza di educazione civica vissuta in prima persona dai ragazzi, un esempio di didattica attiva che permette agli alunni di essere protagonisti dell’apprendimento.Ecco cosa ha rappresentato il progetto e documentato…
Di lettura in lettura*
Durante le attività gli alunni hanno analizzato, letto e registrato le letture di brani di opere letterarie e prodotto un file audio.Mentre si svolgeva il corso gli alunni hanno studiato…
Passaporto Linguistico*
Come rendere efficace lo studio delle lingue straniere: breviario tascabile con gli elementi grammaticali di base in lingua inglese e francese. Il lavoro di una alunna, Valeria. Lei è Colombiana,…
Matematica & Informatica*
Ripasso delle competenze di base di matematica e informatica per le classi seconde e terze.Produzione di schede digitali inerenti l’algebra del biennio e la geometria analitica con l’uso di algoritmi,…
Algebra in cubetti
Algebra in cubetti – Corso di Algebra per il professionale – Durante il corso i ragazzi hanno consolidato le loro competenze nel calcolo letterale; hanno imparato a riconoscere e a…
Il digitale per lo studio
Coop. Sociale Diana – IIS Ruffini. Problem solving lettura della realtà – Modellizzazione della realtà attraverso il problem solving in campo scientifico, matematico e tecnico. Gli alunni coinvolti imparano a…
Creatività 2.0*
Creatività 2.0 – Polo Tecnologico I ragazzi hanno imparato a realizzare pagine web da pubblicare on line con grafica e immagini.
Strada facendo: Impariamo…*
Realizzato da Coop Sociale Diana – Strada facendo: Impariamo ad osservare, riflettere, decidere I ragazzi hanno imparato ad usare i codici verbali necessari per arrivare a scegliere in maniera consapevole…
Cittadini del mondo
Cittadini del mondo – IC Diano Marina I ragazzi si sono allenati a utilizzare l’italiano nei contesti della vita quotidiana ed hanno realizzato un piccolo “vocabolario di sopravvivenza”.
Comprensione di un testo
IIS Ruffini Comprensione di un testo letterario, giuridico, economico e in lingua straniera. Gli studenti imparano a comprendere un testo tratto da articoli di giornale, da internet, dalla letteratura.