L’Istituto Bottacchi presenta le sue attività attraverso un buon sito, dove con semplicità ma in modo ordinato ed efficace documenta tutti i servizi offerti. Nel sito sono descritte la struttura gestionale della scuola, la didattica realizzata nei programmi disciplinari e infine non ultima la parte relativa alla Didattica a Distanza molto ben articolata.
Energicamente insieme*
La finalità del progetto è stata quella di potenziare le competenze disciplinari e trasversali degli alunni tramite il loro coinvolgimento…
A come alimentazione – Uda documentata*
IC Bottacchi.Il corso ha realizzato una video-ricetta da inserire in un ricettario digitale “Tutti a tavola”. I ragazzi hanno fatto…
Incontri col Territorio*
Mercoledì 8 marzo 2023, primo incontro per la festa delle donne. Nella sede del Presidio Educativo dell’ Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale in c.so IV Novembre…
Il mio esame orale
cyyvuyvtt
Laboratorio di Scenografia*
L’ALP, sia per il setting che per la valenza, è tornato utile per un’attività didattico-inclusiva che ha coinvolto un cospicuo numero di studenti partecipanti al progetto d’istituto “La Voce del…
Fake News*
I due incontri formativi sono stati organizzati in collaborazione con la Fondazione San Vito Onlus e hanno coinvolto studenti del primo biennio ai quali sono stati forniti gli strumenti e…
Cyberbullismo*
L’incontro formativo è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione San Vito Onlus e si è rivolto a studenti del primo biennio per la prevenzione del fenomeno del bullismo e…
Genitori e figli ai tempi dei Social Network
Il corso è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione San Vito Onlus e si è rivolto ad alunni del primo biennio e ai loro rispettivi genitori per un uso…
Lavori gruppo Socrate*
La presentazione in PPT descrive l’attività del Gruppo Socrate, costituto da studenti e studentesse che frequentano le classi terze e quarte e che promuovono attività di peer education, con le…
La matematica fumettosa*
L’attività è stata proposta a studenti delle classi prime che hanno prodotto dei fumetti sulle loro lezioni di matematica e sulla scomposizione di polinomi . Il laboratorio ha visto coinvolte…
Memorie di un ciliegio*
Il video fumetto “ Memorie di un ciliegio” nasce da un laboratorio svolto nell’anno 2020-21 nel periodo del lockdown. E’ tratto dal testo “Memorie di un ciliegio” di Luigi Dal…